CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE E PREVENTIVO
Con la presente il Sig. …………………………………………………….., nato a ………………………………il …………, C.F. ……………………………………….., residente in ………………, via …………………………,
in proprio / quale legale rappresentante di …………………………………………………………., con sede in …………………………………, P. IVA …………………………, identificato dall’avv. …………………………. a mezzo (documento) …………….. rilasciato da ……………………... in data ….……….. di cui si allega copia,
ricevuta l’informativa e prestato consenso al trattamento dei dati personali ai sensi di legge,
CONFERISCE / CONFERMA
all’Avv. ……………………………….. l’incarico di assistenza, rappresentanza, consulenza e difesa nella vertenza contro …………..………………………., avente ad oggetto ……………………………………………………….., ed avente valore ………………,
PATTUISCE
1) con il predetto professionista, che accetta, il compenso per le prestazioni professionali come segue:
a) quanto ad Euro …………………………………………………. per l’assistenza stragiudiziale tendente alla bonaria definizione della controversia, compresa l’eventuale fase della procedura di mediazione introdotta col D.lgs. 28/2010, il tutto oltre anticipazioni debitamente documentate, CNPA ed IVA;
b) quanto ad Euro ………………………………………………….. per la fase giudiziale di primo grado (sino alla prima udienza di trattazione ex art. 183 cpc) il tutto oltre anticipazioni debitamente documentate, CNPA ed IVA;
c) quanto ad Euro …………………………………………………... per la fase giudiziale di primo grado (dalle memorie ex art. 183 cpc comprese e sino alla sentenza) il tutto oltre anticipazioni debitamente documentate, CNPA ed IVA;
Le somme sopraindicate devono intendersi omnicomprensive di ogni ragione di credito del professionista, ogni altra spesa (contributo unificato di cui al DPR 115/2002, spese di CTU o CTP, imposta di registro, trascrizioni, iscrizioni, spese postali, di registro, ritiro copie, notifiche, visure camerali/catastali/ipotecarie/pra ecc.) sarà a carico del cliente e dallo stesso corrisposta direttamente o anticipata a al professionista a semplice richiesta. Le spese vive di viaggio, di vitto e di alloggio fuori sede che l’Avvocato dovesse affrontare in ragione dell’incarico saranno interamente rimborsate dal cliente in misura pari:
al costo del biglietto di prima classe eurostar o similare in caso di trasporto ferroviario;
al costo del biglietto di business class in caso di tratte internazionali e al costo del biglietto di economy class in caso di tratte nazionali del trasporto aereo;
al costo chilometrico risultante dalle tariffe ACI del mezzo privato utilizzato;
spese di pernottamento parametrate alla tariffa di albergo a 4 stelle;
spese di vitto indicate forfettariamente in euro 60,00/giorno.
2) Il compenso come sopra pattuito è ritenuto da entrambe le parti congruo, proporzionato e soddisfacente per l’incarico professionale conferito e liberamente determinato. Il cliente dichiara di esser consapevole ed informato del grado di complessità dell'incarico, e di aver ricevuto tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili.
3) Il cliente conviene che l’Avvocato resti impegnato ad eseguire l’incarico con diligenza, senza obbligo di risultato. L’avvocato, per lo svolgimento della prestazione, potrà avvalersi, sotto la propria responsabilità, di sostituti ed ausiliari.
4) Nell’esecuzione dell’incarico l’Avvocato sarà tenuto a segnalare al Cliente l’emergere di problemi che richiedano l’intervento di un consulente tecnico di parte e/o di uno specialista della materia contesa. In tali casi, cosi’ come nella ipotesi in cui fosse necessario affidare la trattazione della pratica ad Avvocati terzi e/o a corrispondenti, anche esteri, il Cliente avrà diretto rapporto contrattuale con i suddetti e ne sopporterà direttamente il relativo costo esonerando espressamente l’Avvocato dal vincolo della solidarietà. Qualora il Cliente non presti il consenso alla nomina del Consulente tecnico e/o dello Specialista e/o dell’Avvocato terzo e/o del Corrispondente, l’Avvocato avrà la facoltà di recedere dall’incarico conferito e il Cliente sarà obbligato a corrispondergli il compenso pattuito per l’attività prestata.
5) Il cliente si impegna a pagare all’Avvocato i preavvisi di parcella che questi emetterà in acconto o a saldo della singola fase processuale entro il quindicesimo giorno dal ricevimento degli stessi. I preavvisi (a saldo o in acconto) oltre diritti ed onorari pattuiti contabilizzeranno anche le spese vive sostenute all’atto dell’emissione e non anticipate dal Cliente.
Il mancato pagamento costituisce causa di scioglimento del presente contratto ed autorizza il professionista all’immediato rinuncia del mandato conferitogli con esonero da ogni responsabilità, salvo gli oneri di comunicazione previsti dal cod. di proc. civ. sino alla nomina di altro difensore.
6) Il cliente è tenuto a corrispondere all’Avvocato l’importo risultante dal presente contratto indipendentemente dalla liquidazione giudiziale delle spese e dall’onere di rifusione posto a carico di controparte. Qualora l’importo liquidato giudizialmente fosse superiore a quanto sopra pattuito, la differenza sarà riconosciuta a favore del legale (se recuperata dalla controparte). L’Avvocato è autorizzato dal cliente a trattenere in compensazione eventuali somme recuperate dalla controparte sino a soddisfazione del proprio credito.
7) Il professionista potrà delegare lo svolgimento della prestazione a terzi collaboratori o sostituti, sotto la sua responsabilità.
8) Il cliente dichiara di essere stato edotto delle problematiche pertinenti l’incarico professionale conferito e s’impegna a collaborare col professionista fornendo all’avvocato quanto necessario per esercitare le difese.
9) In caso di conciliazione della controversia il cliente verserà oltre quanto pattuito per l’intera fase processuale in cui avviene la conciliazione, l’ulteriore compenso di euro ……………………………………., oltre CNPA ed IVA.
10) Qualora il valore della controversia dovesse mutare in dipendenza di eventuali domande riconvenzionali formalizzate dalla controparte; di interventi in causa di terzi; di riunione di procedimenti ed altro evento assimilabile, i compensi come sopra indicati andranno convenzionalmente rideterminati. Ove non sia possibile giungere ad un nuovo accordo l’Avvocato avrà la facoltà di recedere dall’incarico conferitogli, fermo il pagamento dell’attività già svolta.
11) Si da atto che il professionista ha in essere la seguente polizza assicurativa: Generali Assicurazioni spa n. 310904330 Ag. Orvieto.
Allegati: 1) informativa privacy; 2) copia documenti identificativi del cliente.
Orvieto,
Firma Cliente …………………………………..
Firma Avvocato …………………………………..
Clausole vessatorie: per approvazione espressa e concordata delle clausole nr.1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10. Le parti danno atto che ogni clausola del presente contratto e’ stato oggetto di separata ed approfondita trattazione ed e’ stata riletta prima della sottoscrizione
Firma Cliente …………………………………..
www.morcella.it - studio@morcella.it - massimomorcella.blogspot.com - contatti: 0763.300247 - 333.6003076
lunedì 7 maggio 2012
lunedì 19 marzo 2012
Contrattualistica
Contrattualistica
Lo studio vanta una qualificata esperienza nella gestione delle trattative, redazione di contratti tipici ed atipici. A mero titolo esemplificativo si indicano le seguenti aree di interesse:
materia immobiliare
contratti di locazione, compravendita, di affitto, assistenza a stipulazione mutui ipotecari, assistenza definizione contratti di leasing.
contrattualistica civile
contratti di agenzia, associazione in partecipazione, lettere di intenti, contratti di appalto e sub-appalto, comodato, di trasporto, predisposizione di garanzie e lettere di patronage e quant'altro connesso alla materia in trattazione.
contrattualistica societaria
tutti gli atti che attengono alla vita della società, ai rapporti tra soci, agli amministratori, sindaci, revisori. Statuti, procure, verbali e quant'altro utile allo svolgimento delle singole assemblee. Le prestazioni professionali afferenti la materia in trattazione, vengono fornite in uno con il parere di esperti tributaristi.
Le prestazioni rese vengono tutte personalizzate rispetto alle esigenze del singolo cliente.
Non vengono utilizzate bozze standard o formulari pre-compilati.
Lo studio vanta una qualificata esperienza nella gestione delle trattative, redazione di contratti tipici ed atipici. A mero titolo esemplificativo si indicano le seguenti aree di interesse:
materia immobiliare
contratti di locazione, compravendita, di affitto, assistenza a stipulazione mutui ipotecari, assistenza definizione contratti di leasing.
contrattualistica civile
contratti di agenzia, associazione in partecipazione, lettere di intenti, contratti di appalto e sub-appalto, comodato, di trasporto, predisposizione di garanzie e lettere di patronage e quant'altro connesso alla materia in trattazione.
contrattualistica societaria
tutti gli atti che attengono alla vita della società, ai rapporti tra soci, agli amministratori, sindaci, revisori. Statuti, procure, verbali e quant'altro utile allo svolgimento delle singole assemblee. Le prestazioni professionali afferenti la materia in trattazione, vengono fornite in uno con il parere di esperti tributaristi.
Le prestazioni rese vengono tutte personalizzate rispetto alle esigenze del singolo cliente.
Non vengono utilizzate bozze standard o formulari pre-compilati.
sabato 17 marzo 2012
Conosci i Tuoi Diritti
Giurisprudenza e Dottrina

http://feedproxy.google.com/studiocataldi/xgJp
Diritto di Famiglia (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/StudioCataldi-SentenzeCassazione
Novità dalla Corte di Cassazione (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/studiocataldi/BcCD
Diritto civile (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/StudioCataldi-DirittoPenale
Diritto penale (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/StudioCataldi-DirittoDelLavoro
Diritto del Lavoro (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/StudioCataldi-ResponsabilitaMedica
Responsabilità medica (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/StudioCataldi-DirittoPrevidenziale
Diritto previdenziale (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/Studio-Cataldi-Infortunistica-stradale
Infortunistica (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/StudioCataldi-Immigrazione
Immigrazione (studiocataldi.it)
http://feedproxy.google.com/StudioCataldi-Fiscale
Fiscale (studiocataldi.it)
Novità Diritto di Famiglia
Cassazione: papà ritardatario? La mamma può trattenere il figlio con sé
Posted: Tue, 13 Mar 2012 11:30 GMT
Una tirata di orecchie per i papà ritardatari arriva dalla Corte di Cassazione che ricorda: i figli non sono pacchi in balia dei capricci o di altre finalità dei genitori. Prima di tutto, spiegano gli Ermellini, bisogna tenere in considerazione l`in...Cassazione: Danno permanente al figlio? Va risarcito lo sconvolgimento esistenziale ai genitori
Posted: Sun, 4 Mar 2012 10:00 GMT
La liquidazione danno non patrimoniale al genitore del figlio che subisce danno permanente in seguito al parto, deve essere fatta tenendo in considerazione la sofferenza anche sotto il profilo della sua degenerazione in obiettivi profili relazionali....Cassazione: niente casa familiare a mamma affidataria se figlio ha trovato un "habitat" favorevole nell`abitazione del nuovo compagno
Posted: Fri, 2 Mar 2012 10:00 GMT
Se lei dopo la separazione è andata a vivere nella casa di un nuovo compagno con il suo bambino che nella nuova casa ha trovato un habitat favorevole, dovrà rinunciare all`assegnazione della casa coniugale. È quanto emerge dalla sentenza della Corte...Cassazione: maxi mantenimento alla moglie se lui si trasferisce in una grande città
Posted: Tue, 28 Feb 2012 10:32 GMT
Andare a vivere in una grande città può comportare vantaggi per un professionista ma c`è anche il rischio di dover pagare un maxi mantenimento alla ex moglie e ai figli se si è separati. È quanto emerge da una sentenza della Corte di Cassazione seco...Cassazione: sì all’assegno di mantenimento in favore di figlio ed ex moglie che lavora al call center anche se ex marito è malato.
Posted: Sun, 26 Feb 2012 10:00 GMT
È legittimo il sostentamento, sia pur ridotto, da parte dell’uomo nei riguardi della ex moglie e del figlio, in virtù delle precarie condizioni economiche della donna, la quale presta servizio presso un call center percependo solo tre euro l’ora. Que...Divorzio breve, in arrivo anche in Italia
Posted: Sat, 25 Feb 2012 11:00 GMT
Il divorzio breve arriva anche in Italia: la commissione Giustizia della Camera ha infatti concesso il primo via libera alla riforma che permetterà ai coniugi di divorziare in un appena un anno, così come accade in molti altri paesi europei, e in...Cassazione: sì all’affido condiviso anche se il genitore mostra scarso interresse per il figlio
Posted: Fri, 24 Feb 2012 10:30 GMT
Con sentenza 1777/2012 la Corte di cassazione ha ritenuto legittimo l’affidamento congiunto del minore anche se il padre mostra uno scarso interesse nei suoi riguardi e vi sono difficoltà di relazione tra i due coniugi. Gli ermellini ricordano che l’...ONF, costi in aumento per affitto e mantenimento di una casa
Posted: Sun, 19 Feb 2012 09:30 GMT
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha nuovamente stilato le previsioni per i costi di affitto e mantenimento delle abitazioni per il 2012, costi che potrebbero facilmente aumentare considerando gli aumenti della luce, del riscaldamento, de...Cassazione: anche marito fedifrago può chiedere separazione affermando che il proprio tradimento ha condotto alla intollerabilità della convivenza
Posted: Sat, 18 Feb 2012 15:19 GMT
La Corte di Cassazione fa il punto sull`evoluzione giurisprudenziale in tema di separazione giudiziale ed evidenzia come i giudici siano sempre meno disposti ad addebitare le colpe per il fallimento del matrimonio ad uno dei coniugi. Anche se il pres...CONDOMINIO - La moglie dell`amministratore – Una chiosa dell`Avv. ANDREA CAVALIERI
Posted: Tue, 14 Feb 2012 10:30 GMT
POSTA e RISPOSTA n.235 ospita un contributo giuntoci alle h.14:35 del 12 feb `12 dall`Avv. Andrea CAVALIERI; lasciamo la parola a chi ci scrive una chiosa in ordine a una lettera della moglie di un amministratore di condominio pubblicata da Studio Ca...Condominio - La moglie dell`amministratore - Stupidario del condomino palloso?
Posted: Thu, 9 Feb 2012 11:00 GMT
La puntata di POSTA e RISPOSTA n.233 è dedicata a ...rullo di tamburi! La moglie di un amministratore di condominio. Mi sa che dev`essere una persona generosa che con franchezza, in una sorta di posta-risposta-ririsposta, fa le pulci a quel che ha sc...Cassazione: assegno di divorzio anche alla ex che lavora
Posted: Fri, 20 Jan 2012 10:00 GMT
Ha diritto all’assegno di divorzio da parte dell’ex marito anche la donna che lavora se durante il matrimonio il tenore può essere definitivo di “media agiatezza”. Lo chiarisce la Corte di Cassazione con sentenza n. 28824, depositata il 27 dicembre 2...Cassazione: figli bamboccioni? Stop al mantenimento se rifiutano il lavoro
Posted: Thu, 19 Jan 2012 12:53 GMT
Tempi difficili per i bamboccioni. D`ora in avanti, infatti, se si rifiuta ingiustificatamente un lavoro offerto dal padre si rischia di perdere il diritto al mantenimento. È quanto stabilisce la Corte di Cassazione secondo cui chi è maggiorenne, se...Cassazione: Valida la rinuncia al contributo dell`altro coniuge per il mantenimento dei figli. Si tratta di un diritto disponibile
Posted: Wed, 18 Jan 2012 10:00 GMT
In tema di accordi sul mantenimento dei figli, il coniuge che durante la separazione si accorda con l’ex nel senso di accollarsi tutte le spese relative ai figli non può poi chiederne la restituzione. Salva la revisione in sede di divorzio. È questo...Cassazione: assegno divorzile ridotto alla moglie libertina
Posted: Thu, 12 Jan 2012 10:00 GMT
La moglie che ama condurre una vita libertina e che, per questo, da uno scarso contributo alla gestione della vita familiare rischia di vedersi ridurre l`assegno divorzile. Parola di Cassazione. L`avvertimento arriva dalla prima sezione civile della...
Contatti
Studio Legale Morcella
V.le I° Maggio, 8
05018 Orvieto (TR)
www.morcella.it
studio@morcella.it
333.6003076
0763.300247
V.le I° Maggio, 8
05018 Orvieto (TR)
www.morcella.it
studio@morcella.it
333.6003076
0763.300247
venerdì 16 marzo 2012
Lo Studio Legale dell'Avv. Massimo Morcella opera nei seguenti campi:
Attività giudiziale
DIRITTO CIVILE:
- diritto della Famiglia, separazione e divorzi.
- diritto dell'ambiente.
- recupero crediti.
- risarcimento danni alla persona.
- Infortunistica stradale.
- proprietà, usufrutto.
- tutela dei consumatori.
- diritto del lavoro e previdenziale.
- diritto commerciale e bancario.
DIRITTO PENALE:
- delitti contro la persona e patrimonio.
- diritto dell'ambiente.
- penale commerciale.
- urbanistica.
Attività stragiudiziale e consulenza
L'attività consiste in:
Concordati, Piani Stragiudiziali e Ristrutturazione del Debito.In tale ambito di attività lo studio analizza ed applica tutte quelle attività stragiudiziali che hanno il fine di salvare l'impresa dal fallimento e di garantire la continuità aziendale. Il cliente viene accompagnato nella pedisposizione di piani di risanamento e di ristrutturazione del debito da sottoporre ad istituti bancari, fornitori e creditori istituzionali. Si guida inoltre il cliente verso una migliore e piu' razionale utilizzazione delle linee di credito in essere e si forniscono gli strumenti maggiormente adeguati alla gestione della crisi aziendale. Ogni prestazione e' naturalmente personalizzata rispetto alle peculiarità della singola impresa.
- Analisi preliminare della fattispecie.
- Acquisizione informazioni e documentazione.
- Approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali.
- Redazione pareri scritti motivati.
- Approfondimenti e delucidazioni richiesti dal cliente.
- Definizione ed attuazione delle soluzioni.
Concordati, Piani Stragiudiziali e Ristrutturazione del Debito.In tale ambito di attività lo studio analizza ed applica tutte quelle attività stragiudiziali che hanno il fine di salvare l'impresa dal fallimento e di garantire la continuità aziendale. Il cliente viene accompagnato nella pedisposizione di piani di risanamento e di ristrutturazione del debito da sottoporre ad istituti bancari, fornitori e creditori istituzionali. Si guida inoltre il cliente verso una migliore e piu' razionale utilizzazione delle linee di credito in essere e si forniscono gli strumenti maggiormente adeguati alla gestione della crisi aziendale. Ogni prestazione e' naturalmente personalizzata rispetto alle peculiarità della singola impresa.
Pareri on-line

E' possibile richiedere un parere, una consulenza legale, la complilazione di un atto stragiudiziale o di un contratto. Nelle 24 ore successive all'accettazione del preventivo, riceverete una risposta via e-mail e successivamente direttamente al vostro indirizzo postale su carta intestata.
Alla ricezione della richiesta vi verrà comunicato un preventivo di spesa il cui importo dipenderà dalla complessità del quesito. Vi verrà inoltre comunicato il nome, i recapiti telefonici ed il curriculum del legale che si interesserà del vostro caso.
Il preventivo, redatto in base alle vigenti tariffe, e' assolutamente gratuito e non vincolante.
I professionisti che materialmente evaderanno l'incarico son tutti avvocati specializzati in rami differenti e regolarmente iscritti al relativo consiglio dell'ordine forense di appartenenza. L'iscrizione del professionista puo' essere controllata usufruendo del link relativo all'albo nazionale avvocati.
La richiesta di parere potrà essere inviata tramite e-mail accedendo alla sezione "Contatti".
Alla ricezione della richiesta vi verrà comunicato un preventivo di spesa il cui importo dipenderà dalla complessità del quesito. Vi verrà inoltre comunicato il nome, i recapiti telefonici ed il curriculum del legale che si interesserà del vostro caso.
Il preventivo, redatto in base alle vigenti tariffe, e' assolutamente gratuito e non vincolante.
I professionisti che materialmente evaderanno l'incarico son tutti avvocati specializzati in rami differenti e regolarmente iscritti al relativo consiglio dell'ordine forense di appartenenza. L'iscrizione del professionista puo' essere controllata usufruendo del link relativo all'albo nazionale avvocati.
La richiesta di parere potrà essere inviata tramite e-mail accedendo alla sezione "Contatti".
Contrattualistica
Lo studio vanta una qualificata esperienza nella gestione delle trattative, redazione di contratti tipici ed atipici. A mero titolo esemplificativo si indicano le seguenti aree di interesse:
materia immobiliare
contratti di locazione, compravendita, di affitto, assistenza a stipulazione mutui ipotecari, assistenza definizione contratti di leasing.
contrattualistica civilecontratti di agenzia, associazione in partecipazione, lettere di intenti, contratti di appalto e sub-appalto, comodato, di trasporto, predisposizione di garanzie e lettere di patronage e quant'altro connesso alla materia in trattazione.
contrattualistica societariatutti gli atti che attengono alla vita della società, ai rapporti tra soci, agli amministratori, sindaci, revisori. Statuti, procure, verbali e quant'altro utile allo svolgimento delle singole assemblee. Le prestazioni professionali afferenti la materia in trattazione, vengono fornite in uno con il parere di esperti tributaristi.
Le prestazioni rese vengono tutte personalizzate rispetto alle esigenze del singolo cliente.
Non vengono utilizzate bozze
materia immobiliare
contratti di locazione, compravendita, di affitto, assistenza a stipulazione mutui ipotecari, assistenza definizione contratti di leasing.
contrattualistica civilecontratti di agenzia, associazione in partecipazione, lettere di intenti, contratti di appalto e sub-appalto, comodato, di trasporto, predisposizione di garanzie e lettere di patronage e quant'altro connesso alla materia in trattazione.
contrattualistica societariatutti gli atti che attengono alla vita della società, ai rapporti tra soci, agli amministratori, sindaci, revisori. Statuti, procure, verbali e quant'altro utile allo svolgimento delle singole assemblee. Le prestazioni professionali afferenti la materia in trattazione, vengono fornite in uno con il parere di esperti tributaristi.
Le prestazioni rese vengono tutte personalizzate rispetto alle esigenze del singolo cliente.
Non vengono utilizzate bozze
Conosci il tuo avvocato
Avv. Massimo Morcella (studio@morcella.it)
Nato il 15.09.1965 ad Orvieto (TR), laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nell'anno 1989. Esercita la professione di avvocato dal 1991. Abilitato al patrocinio presso le Corti superiori. Già membro del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Orvieto ove e' iscritto con tessera n. 2008000082.
C.F: MRC MSM 65P15 G148M
P.IVA:00622790558
Polizza Resp. Profess. Generali spa n. 310904330
Nato il 15.09.1965 ad Orvieto (TR), laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nell'anno 1989. Esercita la professione di avvocato dal 1991. Abilitato al patrocinio presso le Corti superiori. Già membro del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Orvieto ove e' iscritto con tessera n. 2008000082.
C.F: MRC MSM 65P15 G148M
P.IVA:00622790558
Polizza Resp. Profess. Generali spa n. 310904330
I nostri contatti sono i seguenti:
studio@morcella.it
tel: 333.6003076
0763.300247
fax: 0763.300247
Posta Elettronica Certificata:avvmassimomorcella@recapitopec.it
Lo studio rappresenta una dinamica realtà professionale di carattere interdisciplinare.
All'interno del sito potrete trovare informazioni sulle nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.
Questo sito vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi.
La vocazione dello studio attiene alle materie commerciali/fallimentari, diritto bancario, diritto di famiglia, infortunistica stradale, lavoro e previdenza, civile e penale, con particolare attenzione al diritto dell'ambiente. Con riguardo agli altri settori specialistici (quali ad esempio diritto amministrativo e tributario), sono stati creati pluriennali rapporti di collaborazione con professionisti di altissima affidabilità. Tale schema operativo si e' attuato anche in ambito internazionale. Si e' dato vita ad una rete di affidabbilissimi corrispondenti che operano in pressochè tutte le capitali europee e nord-americane. Lo scopo e' quello di fornire, a ciascun cliente, una qualificata consulenza e assistenza che sia la piu' completa possibile. Si affrontano le problematiche in una ottica interdisciplinare senza rinunciare alla specializzazione che si ritiene essere, al tempo presente, il requisito imprescindibile di ogni buon professionista.La filosofica che anima lo studio e' quella della "Boutique Legale". Personalizzazione del rapporto con la clientela e organizzazione flessibile rappresentano i punti di forza della struttura.
studio@morcella.it
tel: 333.6003076
0763.300247
fax: 0763.300247
Posta Elettronica Certificata:avvmassimomorcella@recapitopec.it
Lo studio rappresenta una dinamica realtà professionale di carattere interdisciplinare.
All'interno del sito potrete trovare informazioni sulle nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.
Questo sito vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi.
La vocazione dello studio attiene alle materie commerciali/fallimentari, diritto bancario, diritto di famiglia, infortunistica stradale, lavoro e previdenza, civile e penale, con particolare attenzione al diritto dell'ambiente. Con riguardo agli altri settori specialistici (quali ad esempio diritto amministrativo e tributario), sono stati creati pluriennali rapporti di collaborazione con professionisti di altissima affidabilità. Tale schema operativo si e' attuato anche in ambito internazionale. Si e' dato vita ad una rete di affidabbilissimi corrispondenti che operano in pressochè tutte le capitali europee e nord-americane. Lo scopo e' quello di fornire, a ciascun cliente, una qualificata consulenza e assistenza che sia la piu' completa possibile. Si affrontano le problematiche in una ottica interdisciplinare senza rinunciare alla specializzazione che si ritiene essere, al tempo presente, il requisito imprescindibile di ogni buon professionista.La filosofica che anima lo studio e' quella della "Boutique Legale". Personalizzazione del rapporto con la clientela e organizzazione flessibile rappresentano i punti di forza della struttura.
Iscriviti a:
Post (Atom)