Novità Diritto di Famiglia
-
Posted: Tue, 13 Mar 2012 11:30 GMT
Una tirata di orecchie per i papà ritardatari arriva dalla Corte di Cassazione che ricorda: i figli non sono pacchi in balia dei capricci o di altre finalità dei genitori. Prima di tutto, spiegano gli Ermellini, bisogna tenere in considerazione l`in...
-
Posted: Sun, 4 Mar 2012 10:00 GMT
La liquidazione danno non patrimoniale al genitore del figlio che subisce danno permanente in seguito al parto, deve essere fatta tenendo in considerazione la sofferenza anche sotto il profilo della sua degenerazione in obiettivi profili relazionali....
-
Posted: Fri, 2 Mar 2012 10:00 GMT
Se lei dopo la separazione è andata a vivere nella casa di un nuovo compagno con il suo bambino che nella nuova casa ha trovato un habitat favorevole, dovrà rinunciare all`assegnazione della casa coniugale. È quanto emerge dalla sentenza della Corte...
-
Posted: Tue, 28 Feb 2012 10:32 GMT
Andare a vivere in una grande città può comportare vantaggi per un professionista ma c`è anche il rischio di dover pagare un maxi mantenimento alla ex moglie e ai figli se si è separati. È quanto emerge da una sentenza della Corte di Cassazione seco...
-
Posted: Sun, 26 Feb 2012 10:00 GMT
È legittimo il sostentamento, sia pur ridotto, da parte dell’uomo nei riguardi della ex moglie e del figlio, in virtù delle precarie condizioni economiche della donna, la quale presta servizio presso un call center percependo solo tre euro l’ora. Que...
-
Posted: Sat, 25 Feb 2012 11:00 GMT
Il divorzio breve arriva anche in Italia: la commissione Giustizia della Camera ha infatti concesso il primo via libera alla riforma che permetterà ai coniugi di divorziare in un appena un anno, così come accade in molti altri paesi europei, e in...
-
Posted: Fri, 24 Feb 2012 10:30 GMT
Con sentenza 1777/2012 la Corte di cassazione ha ritenuto legittimo l’affidamento congiunto del minore anche se il padre mostra uno scarso interesse nei suoi riguardi e vi sono difficoltà di relazione tra i due coniugi. Gli ermellini ricordano che l’...
-
Posted: Sun, 19 Feb 2012 09:30 GMT
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha nuovamente stilato le previsioni per i costi di affitto e mantenimento delle abitazioni per il 2012, costi che potrebbero facilmente aumentare considerando gli aumenti della luce, del riscaldamento, de...
-
Posted: Sat, 18 Feb 2012 15:19 GMT
La Corte di Cassazione fa il punto sull`evoluzione giurisprudenziale in tema di separazione giudiziale ed evidenzia come i giudici siano sempre meno disposti ad addebitare le colpe per il fallimento del matrimonio ad uno dei coniugi. Anche se il pres...
-
Posted: Tue, 14 Feb 2012 10:30 GMT
POSTA e RISPOSTA n.235 ospita un contributo giuntoci alle h.14:35 del 12 feb `12 dall`Avv. Andrea CAVALIERI; lasciamo la parola a chi ci scrive una chiosa in ordine a una lettera della moglie di un amministratore di condominio pubblicata da Studio Ca...
-
Posted: Thu, 9 Feb 2012 11:00 GMT
La puntata di POSTA e RISPOSTA n.233 è dedicata a ...rullo di tamburi! La moglie di un amministratore di condominio. Mi sa che dev`essere una persona generosa che con franchezza, in una sorta di posta-risposta-ririsposta, fa le pulci a quel che ha sc...
-
Posted: Fri, 20 Jan 2012 10:00 GMT
Ha diritto all’assegno di divorzio da parte dell’ex marito anche la donna che lavora se durante il matrimonio il tenore può essere definitivo di “media agiatezza”. Lo chiarisce la Corte di Cassazione con sentenza n. 28824, depositata il 27 dicembre 2...
-
Posted: Thu, 19 Jan 2012 12:53 GMT
Tempi difficili per i bamboccioni. D`ora in avanti, infatti, se si rifiuta ingiustificatamente un lavoro offerto dal padre si rischia di perdere il diritto al mantenimento. È quanto stabilisce la Corte di Cassazione secondo cui chi è maggiorenne, se...
-
Posted: Wed, 18 Jan 2012 10:00 GMT
In tema di accordi sul mantenimento dei figli, il coniuge che durante la separazione si accorda con l’ex nel senso di accollarsi tutte le spese relative ai figli non può poi chiederne la restituzione. Salva la revisione in sede di divorzio. È questo...
-
Posted: Thu, 12 Jan 2012 10:00 GMT
La moglie che ama condurre una vita libertina e che, per questo, da uno scarso contributo alla gestione della vita familiare rischia di vedersi ridurre l`assegno divorzile. Parola di Cassazione. L`avvertimento arriva dalla prima sezione civile della...

Nessun commento:
Posta un commento